bougie_d_allumage.png

Candele

Le candele di accensione o di preriscaldamento svolgono un ruolo essenziale nel funzionamento del motore, in quanto permettono la combustione del carburante nei cilindri del motorei. Un veicolo con le candele usurate può causare:

Una maggiore emissione di gas inquinanti

Un consumo eccessivo di carburante

Difficoltà di accensione con temperature rigide

Un motore rumoroso

Un invecchiamento precoce del motore

L'impossibilità di accendere il motore

Veicolo diesel - Candelette

La sostituzione delle candele di preriscaldamento è fondamentale per le auto con motori diesel. Queste candele consentono un avvio immediato del motore e offrono un comfort di guida ottimale, riducendo le vibrazioni del motore ed evitando un consumo eccessivo di carburante. Si consiglia di cambiare i tappi di preriscaldamento ogni 90.000 km o 6 anni

Veicolo a benzina - Candele

Le candele sono utilizzate nei veicoli con motori a benzina. Generano una scintilla che accende il carburante e consente al veicolo di avviarsi.

I NOSTRI CONSIGLI

La funzione delle candele consiste nel provocare la scintilla che permette al motore di avviarsi, quindi sono soggette a temperature estreme.

Quando un veicolo ha difficoltà ad avviarsi, eccessivo consumo di benzina o scatti in fase di accelerazione, è probabile che le candele siano difettose. Se una delle candele è in questo stato, ti consigliamo di cambiarla per evitare squilibri al momento dell'accensione.

Per evitare un malfunzionamento delle candele , si consiglia di cambiarle ogni 120.000 km o 8 anni.

Scopri tutti i consigli