joint_de_climatisation.png

Climatizzazione

L'aria condizionata non è solo un elemento di comfort, ma contribuisce anche alla sicurezza passiva del veicolo, poiché consente al parabrezza di essere sbrinato in poco tempo e quindi di mantenere una visibilità ottimale in condizioni avverse. Si tratta di un sistema meccanico che ad intervalli regolari richiede della manutenzione, proprio come il motore. Occorre controllare il sistema di climatizzazione per preservarne l'efficacia e proteggere l'ambiente di guida. La pulizia o igienizzazione del sistema di climatizzazione consente inoltre di eliminare i batteri responsabili di cattivi odori e irritazioni alle vie respiratorie.

I NOSTRI CONSIGLI

Pulizia

La regolare pulizia del circuito di climatizzazione aiuta a prevenire ed eliminare tutti gli odori sgradevoli che si possono generare con il passare del tempo. Allo stesso modo, consente un migliore funzionamento dell'aria condizionata. È necessario pulire il condizionatore quando si verifica una delle seguenti circostanze:

Odore cattivo e persistente: odore di umidità o gas, ecc.

Flusso di aria condizionata ridotto, ecc.

Ricarica

La ricarica dell'aria condizionata è accompagnata da un cambio del filtro abitacolo. Questa operazione consente di mantenere l'efficienza del climatizzatore del veicolo ripristinando i gas esauriti. È necessario ricaricare il sistema se si verifica una delle seguenti situazioni:

L'impianto di climatizzazione emette aria calda quando è in modalità aria fredda

Non funziona bene a temperature fredde

Scopri tutti i consigli