La tua sicurezza al volante è direttamente correlata alla frenata del tuo veicolo. L'impianto frenante, composto dalle pastiglie dei freni e dai dischi, si usura durante la guida a causa della sua alta frequenza di utilizzo. È essenziale mantenere le pastiglie dei freni in buone condizioni per garantire una frenata di qualità e per preservare le condizioni dei dischi - altrimenti sarai obbligato a sostituirli più spesso. Se i tuoi dischi o pastiglie dei freni sono usurati, la tua sicurezza sarà ridotta, in quanto l'impianto frenante sarà meno efficiente.
Pertanto, è importante sostituire le componenti del sistema per evitare che gli spazi di frenata si allunghino in modo eccessivo, compromettendo la tua sicurezza e quella dei tuoi passeggeri. Se noti perdita di efficienza in frenata, puoi recarti presso la nostra rete per sostituire le componenti usurate con componenti di alta qualità ma dal prezzo contenuto, il tutto in breve tempo.
I NOSTRI CONSIGLI
L'usura delle pastiglie dei freni anteriori dipende dallo stile di guida e dal tipo di percorsi che intraprendi: di norma, subiscono un maggiore consumo nelle aree urbane.
Tuttavia, per garantire la tua sicurezza, ti consigliamo di sottoporli a un controllo ogni 2 anni o circa 20.000 km.
Le pastiglie dei freni anteriori sinistra e destra devono essere sempre cambiate contemporaneamente per garantire una distribuzione equilibrata della frenata.
Se si sente un fischio quando si frena, potrebbe essere il sintomo di dischi freno usurati.
Per garantire una migliore efficienza di frenata del veicolo, la sostituzione dei dischi dei freni anteriori richiede la sostituzione delle pastiglie dei freni.
Scopri tutti i consigli