pneu.png

Pneumatici

Lo pneumatico gioca un ruolo vitale per la sicurezza perché è l'unico punto di contatto tra la strada ed il veicolo. La superficie di uno pneumatico che è in contatto con la strada equivale alla superficie di 4 tovaglioli di carta. Lo pneumatico è composto di gomma, si deteriora nel corso del tempo e dei chilometri percorsi ma anche in base alle condizioni della strada. Lo stile di guida può avere un impatto importante sull'usura dello pneumatico.

I NOSTRI CONSIGLI

Le buone condizioni degli pneumatici sono un elemento chiave per una buona tenuta di strada e riducono gli spazi di frenata. Si tratta perciò di un elemento fondamentale per la sicurezza degli occupanti del veicolo.

Effettuare regolarmente un'ispezione visiva dei pneumatici e la profondità delle scanalature per misurare l'usura dei pneumatici

In generale, un pneumatico di buona qualità cambia ogni 40.000 o 50.000 km. Tuttavia, la qualità della gomma si deteriora nel tempo.

Inoltre, considera la possibilità di cambiare le gomme e di non tenerle per più di 5 anni.

Scopri tutti i consigli