Come si ricarica l’auto elettrica e dove farlo
Le auto elettriche sono sempre più presenti sulle nostre strade. Silenziose, moderne e sostenibili, rappresentano una scelta intelligente per chi vuole risparmiare e rispettare l’ambiente. Ma una delle prime domande che si fanno tutti è: come si ricarica un’auto elettrica? In realtà è più semplice di quanto sembri.
In questa guida vediamo come funziona la ricarica, quanto costa e dove conviene farla, con alcuni consigli pratici per gestirla al meglio ogni giorno.
Come funziona la ricarica di un’auto elettrica
Ricaricare un’auto elettrica è un po’ come ricaricare il cellulare. Basta collegare il veicolo a una presa di corrente o a una colonnina e attendere che la batteria si riempia. La differenza sta nella potenza del punto di ricarica: più è alta, meno tempo serve.
Di solito la ricarica avviene in due modi: quella “lenta”, in corrente alternata, che si può fare a casa o in alcuni parcheggi pubblici, e quella “veloce”, in corrente continua, che trovi nelle stazioni dedicate e permette di fare il pieno in mezz’ora o poco più.
Il tempo di ricarica dipende da vari fattori, come la grandezza della batteria o la potenza della presa. In generale, con una wallbox domestica da 7 kW, bastano circa 7 ore per una ricarica completa: perfetta per la notte, mentre l’auto è ferma in garage.
Insomma, ricaricare non è complicato: serve solo un po’ di pianificazione e gli strumenti giusti.
Dove ricaricare l’auto elettrica?
Le possibilità oggi sono davvero tante. In Italia la rete di stazioni di ricarica è in continua crescita e rende sempre più facile muoversi in elettrico, anche per chi percorre molti chilometri ogni giorno. Le colonnine si trovano ormai un po’ ovunque: nei parcheggi dei supermercati, nei centri commerciali, lungo le autostrade e persino nei centri cittadini o nei parcheggi pubblici. In molte zone sono disponibili anche punti di ricarica rapida, ideali per chi ha poco tempo e vuole ripartire in pochi minuti.
Per trovare la colonnina più vicina, oggi bastano poche tap sullo smartphone: esistono infatti app e mappe dedicate che indicano dove si trovano le stazioni, se sono libere o occupate e qual è la tariffa applicata. Alcune app permettono anche di avviare e gestire la ricarica a distanza o di pagare direttamente dal telefono, rendendo l’operazione ancora più semplice e immediata.
Ricaricare l’auto elettrica a casa
Volendo puoi anche ricaricare la tua auto elettrica direttamente a casa tua e questa è sicuramente la soluzione più comoda. Chi ha un garage o un posto auto può installare una wallbox e collegare la macchina ogni sera, proprio come si fa con lo smartphone. In questo modo si approfitta delle tariffe notturne più economiche e si ha sempre l’auto pronta la mattina successiva.
È anche un metodo sicuro: i sistemi moderni controllano automaticamente il flusso di energia e proteggono l’impianto elettrico. Inoltre, si evitano code alle colonnine pubbliche e si gestisce tutto in autonomia.
Sia che tu scelga di ricaricare a casa o in una stazione pubblica, è importante mantenere la tua auto sempre in perfette condizioni. Per questo Motrio offre un servizio di manutenzione specializzata per auto ibride ed elettriche, con tecnici esperti e controlli dedicati per assicurare efficienza, sicurezza e durata della batteria.
Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
Ricaricare un’auto elettrica costa molto meno rispetto al rifornimento di benzina o diesel. A casa, con una tariffa media di circa 0,25 euro per kWh, un pieno può costare tra 10 e 15 euro, permettendo di percorrere fino a 400 chilometri. Alle colonnine pubbliche il prezzo varia tra 0,40 e 0,80 euro per kWh, a seconda della potenza e del gestore. Questo significa che viaggiare in elettrico è non solo sostenibile, ma anche conveniente. Inoltre, con le app dedicate puoi monitorare i consumi, calcolare le spese e scegliere sempre la soluzione più economica.
Mantieni la tua auto elettrica sempre efficiente con Motrio
Anche se le auto elettriche richiedono meno manutenzione rispetto a quelle tradizionali, è importante fare controlli periodici per mantenere alte le prestazioni. Le officine Motrio offrono un servizio dedicato alle auto ibride ed elettriche, con check-up completi e interventi su misura per ogni tipo di veicolo. Affidarsi a Motrio significa poter contare su un team di professionisti che conoscono a fondo la tecnologia dei veicoli elettrici e ti aiutano a mantenerli sempre al meglio.
Contatta subito Motrio per prenotare un controllo e assicurarti che la tua auto elettrica sia sempre pronta a partire in piena efficienza.