Auto d’epoca: quando lo diventano e come restaurarle
Se ami le quattro ruote con una storia da raccontare, sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta: quando un’auto può essere definita d’epoca? E soprattutto, cosa serve davvero per riportarla al suo splendore originario? In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere, con un occhio alla qualità e alla sicurezza offerte dalle officine Motrio, sempre pronte ad accompagnarti anche nei progetti più speciali.
Auto d’epoca: dopo quanti anni lo diventano davvero?
In Italia, un’auto è considerata d’epoca quando ha più di 30 anni dalla sua costruzione e non viene più utilizzata quotidianamente per circolare. Le auto d’epoca sono tenute per il loro valore storico o collezionistico, da non confondere con le auto storiche, che hanno almeno 20 anni ma possono ancora essere utilizzate regolarmente.
Per ottenere il riconoscimento ufficiale, il veicolo deve essere registrato presso enti come l'ASI (Automotoclub Storico Italiano) o altri riconosciuti dal Ministero dei Trasporti. Questo porta anche a vantaggi fiscali, come riduzioni sul bollo e sconti sull’assicurazione.
Se hai un’auto che si avvicina a queste soglie di età, potrebbe essere il momento ideale per iniziare a curarla con maggiore attenzione, magari con un tagliando completo che ti permetta di valutare le condizioni generali del veicolo e pianificare eventuali interventi.
Restauro auto d’epoca: a chi affidarsi e cosa aspettarsi
Restaurare un’auto d’epoca non significa solo rimettere a nuovo la carrozzeria: è un lavoro che richiede competenza, passione e attenzione ai dettagli. Motrio, con la sua rete di officine specializzate e l’uso di ricambi compatibili e garantiti, è il partner ideale per accompagnarti in questo affascinante viaggio. Un restauro completo da noi comprende:
- revisione del motore e dei freni
- sostituzione dell’impianto elettrico
- verniciatura fedele all’originale
Ogni intervento viene eseguito con la massima cura, rispettando l’autenticità del veicolo e garantendo la sicurezza su strada. Se invece il tuo obiettivo è semplicemente mantenere la tua auto in buono stato, puoi iniziare con un controllo generale, il cambio dell’olio e dei filtri, o un check completo dei freni e della batteria.
Vuoi riportare in vita la tua auto d’epoca o semplicemente farla durare nel tempo? Contatta la tua officina Motrio di fiducia e richiedi una consulenza senza impegno!